(Italiano) Attraverso l’Europa del futuro – progetto di documentario

Sorry, this entry is only available in Italian, European Spanish and French. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in this site default language. You may click one of the links to switch the site language to another available language.

ATTRAVERSO L’EUROPA DEL FUTURO

In viaggio con merci e persone da ovest a est ai confini del Vecchio Continente

Un progetto di documentario di Filippo Ciardi e Giancarlo Bertalero

Sinossi

Di chi è l’Europa? Chi ne regola la vita? Le persone che la abitano o i passeggeri e le merci che la attraversano? Quante e quali merci sono trasportate ogni giorno su treni, camion e navi dai principali porti e nodi intermodali europei attraverso tunnel, valichi o vie d’acqua? Come incide tutto ciò sulla vita quotidiana di gran parte dei cittadini europei e sull’ambiente naturale? Gli autori di “Attraverso le Alpi”, vincitore del premio come “miglior documentario italiano” al festival Cinemambiente di Torino nel 2016, estendono i temi del precedente progetto, mostrando le problematiche economiche, sociali e ambientali della gestione dei trasporti europei, coscienti che questi argomenti sono raramente divulgati nel loro insieme, fuori dagli ambienti “tecnici”, con una modalitá comprensibile a tutti e attraverso storie avvincenti.

Lo spettatore sarà “trasportato” a bordo di vari mezzi in un viaggio dal sud della Spagna verso la Francia e l’Italia, tra i Pirenei e le Alpi, e poi verso est fino ai confini dell’Europa, attraverso il “corridoio Mediterraneo”, insieme ad alcuni dei protagonisti di questi flussi di merci e persone, che scorrono come fiumi d’acqua in vasi comunicanti in costante rischio di sovraccarico.

Il progetto e gli autori

L’idea del primo documentario Attraverso le Alpi era nata dall’incontro a Torino tra l’esperto di logistica Giancarlo Bertalero, consulente dell’osservatorio dei traffici transalpini della Commissione Europea, con il giornalista-documentarista internazionale Filippo Ciardi. Ora Giancarlo si è trasferito ad Aosta, nel cuore delle Alpi e al confine tra Italia, Svizzera e Francia, mentre Filippo si è trasferito a Jerez, in Andalusia, vicino allo stretto di Gibilterra. Con il loro “rincontro” e viaggiando a bordo di treni, camion e navi, i due autori vorrebbero rappresentare la voglia di qualsiasi cittadino europeo di capire cosa e chi si muove sui mezzi di trasporto e dove cominciano e vanno a finire questi flussi, anche alla luce degli ingenti investimenti europei per i cosiddetti “corridoi ferroviari”, che sembrano non aver raggiunto i risultati sperati.

Produzione e diffusione

Per realizzare il nuovo progetto, gli autori cercano produttori, sostegno da fondi per il documentario e da enti e sponsor, come avevano ricevuto per il documentario Attraverso le Alpi, sostenuto da alcune tra le più importanti società di trasporto e istituzioni europee: Captrain, HUPAC, Arcese, DB Schenker, FuoriMuro, Fercam, SBB, Ambrogio, BLS Cargo, DG Move Commissione Europea, Agenzia Ambiente di Bolzano, Teminal SECH di Genova, Ambasciata di Svizzera di Roma, ANAS, C.I.P.R.A., A.F.A. Burgo, T.E.L.T., Colpack, AcmeTreni

Informazioni

www.attraversolealpi.net

info@attraversolealpi.net

attraversolealpi@gmail.com

Filippo Ciardi: +39 3286789849 / +34 684120101

Giancarlo Bertalero: +39 3284894738

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *